Conferences

Marco Vannini Incontri

Category: Conference Hits: 1812 Last Updated: Friday, 24 February 2023 10:06

Conversazione con Giovanni Giambalvo Dal Ben sul tema "La meditazione: ieri, oggi - domani?"

Chi è Giovanni Giambalvo Dal Ben?

Dirigente medico di Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Azienda USL Toscana centro, amplia e integra la ricerca e la pratica clinica occidentale a quella orientale. Si è perfezionato in Agopuntura nel Centro Internazionale dell’Università di Pechino e all’Università Sapienza di Roma. Conduce percorsi di formazione di medicina avanzata.

Per Giovanni Giambalvo Dal Ben scienza e poesia acquistano la loro pienezza di significato, mai separabili. Alcune pubblicazioni: Le vie di Ildegarda. Saperi, contemplazione, cura – Gabrielli Editore, 2020; Le radici del sorriso. Ritratti in versi – Phasar Edizioni, 2022; I due occhi dell’anima. Intelligenza e amore nella mistica d’Occidente dal Medioevo ad oggi – Edizioni Le Lettere collana saggi, 2022.

La meditazione guarda a ciò che è rimasto inespresso e sottaciuto, a cui la poesia attinge. Il tema che pone Marco Vannini e Giovanni Giambalvo Dal Ben dinnanzi: “La meditazione: ieri, oggi – domani?” - è una realtà plurima, tacita e intensa, con una luce intimamente profonda, quasi illesa da ogni accidentalità.

Siamo pronti ad offrire una conversazione aperta, potete utilizzare la chat sottostante, per le domande, o scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Conversazione con Beatrice Iacopini sul libro “Beati Pauperes Spiritu”

Un libro che riunisce Mistica e Filosofia quali esperienze della verità. Quasi uno specchio in cui Marco Vannini si avvicina all’attualità dell’opera di Meister Eckhart.

Esiste un’unità a dispetto di ciò che ci separa e contrappone, esiste un amore del vero.
Si vuole creare un pieno incontro con l’Altro, la sua presenza. Il versificatore di Eckhart, Angelus Silesius, scrive:
“Sono una luce eterna che brucia ininterrotta: olio e stoppino è Dio, il mio spirito il vaso”. 

Beatrice Iacopini, laureata in filosofia e in teologia, è studiosa del pensiero di Etty Hillesum, su cui ha pubblicato: Uno sguardo nuovo. Il problema del male in Etty Hillesum e Simone Weil (con Sabina Moser), ed. S. Paolo 2009, ed altri saggi.

Siamo pronti ad offrire una conversazione aperta, potete utilizzare la chat sottostante, per le domande, o scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Conversazione con Stefano Rossi sul libro “Nella caverna del cuore”

Stefano Rossi è un autore nato nel 1973, con il volume: “Nella caverna del cuore”, della collana “Il tesoro nascosto” curata da Marco Vannini, edito da Le Lettere,

è approdato ad una raccolta di saggi inediti di Henri Le Saux. L’incontro si concentrerà sull’esperienza spirituale del monaco benedettino bretone che ha sensibilmente concorso al dialogo tra Cristianesimo e Induismo.

Siamo pronti ad offrire una conversazione aperta, potete utilizzare la chat sottostante, per le domande, o scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

“La meditazione – tra essere e benessere/ Non c’è mindfulness senza buddhismo”

è il libro scritto da Raffaella Arrobbio, psicoterapeuta e studiosa del Dharma Buddhista. La grandezza è un processo interiore, oltre la sofferenza.

I profumi dei fiori sono nell’aria e c’è un senso che più d’ogni altro sorge e fa sbocciare un sorriso sulle labbra dei bodhisattva e di coloro che realizzano la Via.

“la domanda – scrive l’autrice – che scorre sotterranea nelle pagine di questo libro è: se in noi vive una dimensione trascendente l’ordinario, perché non facciamo il possibile per incontrarla invece di accontentarci di blandi palliativi o di inutili parodie?”

Il grande mistico Marco Vannini e Raffaella Arrobbio, in dialogo - sul già citato volume.

Siamo pronti ad offrire una conversazione aperta, potete utilizzare la chat sottostante, per le domande, o scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Il muro del paradiso

“Il muro del paradiso. Dialoghi sulla religione per il terzo millennio”, il libro a cui si fa riferimento, giunge a proposito, in un tempo acuto e tenebroso, dove più che mai il risveglio di una coscienza spirituale,oltre l’indicibile dei folli, può dare testimonianza di quello “spirito più alto della ragione”, fedele ai prodigi del cuore e della consapevolezza, per non dissipare l’ultima casa del mondo, la via. L’attenzione di tutti accompagnerà il dialogo tra i due autori: Marco Vannini, filosofo, grande mistico, e Roberto Celada Ballanti, professore di Filosofia della Religione all’Università di Genova.

Siamo pronti ad offrire una conversazione aperta, potete utilizzare la chat sottostante, per le domande, o scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Patrizia Trimboli

Patrizia Trimboli

  • Gender:Female