Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Conferences

In quel perfetto ascolto, la vita è un silenzio raccolto. Roberto Boldrini racconta.

Featured
Category: Conference Hits: 471 Last Updated: Giovedì, 29 Maggio 2025 10:32


Il compito assegnato da Roberto Boldrini alla parola, che una estrema necessità rende più plausibile, è esporsi all’essere, al senza perché delle cose, che diviene intimità, ora aperta, ora trasfigurata. La parola s’impone all’autore, per mostrare l’esteriorità delle cose, quasi fosse un puro strumento di pace interiore, che nella solitudine, nell’apprendistato della malattia, pattuisce una concordanza tra valore essenziale e valore testimoniale della voce. È una conversione più intima che coniuga malattia e scrittura?

Sorpassa l’autore il “ciò che è”, ancora più si frange in una luce grave l’atto di nominare e farsi carne, colmo già del Nulla – nulla divino. Ma la parola riesce a divenire prossima alla più profonda intimità? Attigua al distacco, dentro di sé?

L’- è - non rivela, resta un paese silenzioso, fiero di essere un assoluto. Come si donano le vocali alle aspre consonanti, perché maturi il suono! È il silenzio il passo invisibile. Questo nesso tra indicibile vuoto e caduta guida Roberto a lasciarsi trasformare nei luoghi del puro spazio, nel cerchio fra corpo e immaginazione, pensiero e sensi.

Così si compie lento ciò che tacque, quasi un silenzio raccolto. Ancora tu, cuore, segreta lampada, mi guardi da un altro libro e mi nasce un pianto, preludio a questo sono che esala da due mani. “E noi che pensiamo la felicità come un’ascesa, ne avremmo l’emozione quasi sconcertante, di quando cosa ch’è felice, cade”.
(R. M. Rilke)

 Marco Vannini, studia da mezzo secolo la mistica cristiana. Ha curato l’edizione italiana di tutte le opere tedesche e latine di Eckhart e tratto dall’oblio numerosi autori mistici, antichi, medievali, moderni. Tra le copiose pubblicazioni segnalo “Oltre il cristianesimo” edito da Lindau, 2025. 

Roberto Boldrini vive a Maiolati Spontini (AN) presso la casa di meditazione “Il Ritiro”, dove attualmente tiene incontri di meditazione e indagine sul Sé, di gruppo e individuali. È stato allievo negli anni ’80-90 del maestro zen Engaku Taino. Ha in seguito approfondito la mistica cristiana e, in India, la spiritualità della tradizione dell’Advaita Vedanta e di Ramana Maharshi.

Tagged under: Roberto Boldrini
Patrizia Trimboli

Patrizia Trimboli

  • Gender:Female